Spaghetti alla calabrese,
in questa ricetta vediamo partecipi gli spaghetti, abbinati a la nduja, un salame piccante calabrese dalla consistenza morbida e le cipolle di Tropea, altro ottimo ingrediente molto importante per preparazione della ricetta.
Ci serviranno anche polpa di pomodoro e basilico fresco, non vi resta che leggere il seguito per scoprire come prepararla.
Spaghetti alla calabrese
Ingredienti
Per 3 persone
300 grammi di spaghetti
100 grammi di nduja
1 cipolla ti tropea
olio extravergine d’oliva
300 grammi di polpa di pomodoro
basilico fresco
Procedimento
Sbucciate la cipolla e tagliatella sottile, togliete il budello alla nduja e sbriciolatela, tenete tutto da parte.
Versate la cipolla con un filo d’olio in una padella antiaderente e fatela rosolare a fiamma moderata, quando risulterà quasi pronta aggiungete la nduja sbriciolata e rosolate tutto insieme per pochi istanti.
Aggiungete la polpa di pomodoro qualche pomodoro fresco tagliato a pezzetti, mescolate il tutto e fate cuocere per 10 minuti circa a fiamma dolce, aggiungete basilico fresco spezzettato e spegnete la fiamma.